Mongolia, Il tuo viaggio in Mongolia, Vacanze Mongolia, mongolia viaggi, viaggi mongolia
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • VIVERE NELLE GER COI NOMADI
    • TIPI DI PERNOTTAMENTI
    • FAQS E INFORMAZIONI
  • MONGOLIA
    • TOUR BREVI VICINO ULAN BATOR
      • 1 GIORNO / Tsonjin Boldog Resorts
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Gorkhi-Terelj
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Khustai e Terelj
      • 3 GIORNI VIAGGIO LUSSO / Parco Nazionale
        Terelj & Hotel 5 stelle con Spa
      • 5 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
      • 7 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
    • DESERTO DEL GOBI
      • 8 GIORNI / Gobi Full Immersion tour breve
      • 8 GIORNI / Deserto del Gobi in Inverno
      • 12 GIORNI / Viaggio nel Gobi Full Immersion lungo
        con Karakhorum, l’antica capitale
      • 17 GIORNI / Mongolia full immersion! Deserti
        laghi e vulcani con terme e cavalcate
    • MONTI ALTAI / MONGOLIA KAZAKA
      • 11 GIORNI / Festival delle Aquile 2023
      • 16 GIORNI / Mongolia Remota tra i nomadi
        Mongolo-Kazaki e parchi attorno Ulan Bator
    • TOUR ESTREMI
      • Viaggio nello Zavhan ad Har Nuur
      • Tours in Motocicletta
      • Tours a Cavallo o Cammello
      • Tours in Quad al Terelji
      • Tours in Kayak o Canoa
  • KAZAKHSTAN
  • UZBEKISTAN
  • VIAGGI DI GRUPPO
    • 11 Giorni / Festival delle Aquile 2023
  • PRENOTA
  • SHOP
    • Tappeti tradizionali Mongoli e Kirghisi
    • I nostri prodotti
    • Compra cashmere dalla Mongolia e Kazakhstan
  • CONTATTI
  • MENU

irkutsk

Su Vanity Fair :) Transmongolica: il viaggio

10 Novembre 2017

PERIFERIA DI MOSCA. LA TRANSMONGOLICA INIZIA DA QUI, OLTRE 9 MILA CHILOMETRI CHE ACCOMPAGNANO VIANDANTI E VIAGGIATORI AD ATTRAVERSARE LA RUSSIA CHE DIVENTA ASIA. DAL LAGO BAIKAL ALLE GHER MOGOLE, DA ULAN BATOR ALLA GRANDE MURAGLIA, LE COORDINATE PER UNA GRANDE AVVENTURA

La taiga russa, le steppe mongole, gli enormi palazzi-alveare Made in China. Quante ne ha viste quel finestrino del treno, ogni volta uno spettacolo diverso. Il viaggio che ti fa grattare mezza cartina geografica della «scratch map» appesa sulla parete dello studio è un susseguirsi di partenze e arrivi, la bellezza di immaginare la tappa successiva fa a botte con la voglia di non lasciare i posti appena visitati.

Visita l’articolo al link: https://www.vanityfair.it/viaggi-traveller/notizie-viaggio/2017/09/28/transmongolica-in-viaggio-in-treno-da-mosca-a-pachino-passando-da-ulan-bator

Sulla Siberia, il lago Baikal e la meravigliosa isola di Olkhon

29 Ottobre 2017

Olkhon è la più grande isola del Lago Baikal ed è il più famoso centro spirituale dell’isola. Paesaggi pittoreschi, baie di sabbia, ripidi promontori con forme insolite fanno dell’isola di Olkhon una vera Isola del Tesoro.

Chužir è il più grande insediamento sull’Isola di Olkhon con una popolazione di circa 1.300 abitanti. In passato l’isola era abitata dai Kurykan, una popolazione di origine turca. I Kurykan erano inizialmente nomadi, possedevano una lingua scritta, ma hanno deciso di stabilirsi qui. La loro civiltà è esistita per centinaia di anni mentre vi sono ancora dubbi sul quando e perché si sia estinta.
L’occupazione principale della popolazione è la pesca. Una volta che l’elettricità è stata portata sull’isola, alberghi e piccole imprese hanno iniziato a svilupparsi e, di conseguenza, si è sviluppato anche il turismo.

I posti più interessanti a Chužir sono il Capo Burkhan o la Roccia dello Sciamano. Questo luogo sacro, è circondato da misteri e leggende. Molti di reperti archeologici sono stati scoperti a Capo Burkhan e nelle sue vicinanze nel corso degli anni. Questi includono monete del 18° secolo, un coltello in nefrite, un’ascia, frecce, ceramiche, oggetti di pietra, osso, ferro, oro, e gli altri elementi dell’Età Bronzo e del Neolitico. Il secondo punto di interesse è il museo etnografico, fondato da un direttore ed insegnante di nome N. M. Revyakin negli anni 50. Revyakin era un grande studioso di etnografia, storia e svariate altre scienze. Ha studiato l’isola di Olkhon con i suoi studenti. I suoi contributi sono importanti per la storia della popolazione locale e del lago.
Vicino al villaggio c’è un altro luogo interessante – la spiaggia Saraysky. La spiaggia di sabbia è lunga 3 Km e larga circa 1 Km; con accoglienti prati e boschi, circondato da una pineta che sorge dietro le rive sabbiose. La baia è poco profonda e in estate l’acqua è abbastanza calda per fare il bagno.
Si può prendere un traghetto attraverso lo Stretto di Olkhonskiye Vorota (Gates) per raggiungere l’isola in estate. Durante l’inverno è possibile arrivare all’isola direttamente in auto, grazie a un’emozionante attraversata sulla superficie del lago ghiacciato. Quando il lago non è bloccato del ghiaccio, è anche possibile viaggiare in barca a motore per raggiungere l’isola.

Nella parte più settentrionale dell’isola di Olkhon, al termine di una protuberanza che si addentra nel lago, svetta ‘Khoboi’: un masso posizionato in verticale che nella vecchia lingua Buryata significa ‘zanna’ e mai nome fu più appropriato. Vi potrete godere una vista mozzafiato e il maestoso panorama del lago Baikal.

Il lago Baikal è situato proprio nel cuore del continente Eurasiatico al confine con l’Oblast’ di Irkutsk e la Repubblica di Buriazia. Ci sono più di 300 fiumi immissari del lago Bajkal e tra questi, il Fiume Selenga influisce per la metà del totale dell’acqua portata. 300 fiumi entrano nel Baikal ma il fiume Angara è l’unico emissario del lago. Ci sono 27 isole sul lago tra le quali Olkhon è la più grande. Fino ad oggi le nuove specie scoperte sono oltre 2 500, di cui il 60% di tipo animale ed il 15% di tipo vegetale. Nel lago ci sono 250 specie di crostacei e ben 52 di pesci, di cui 27 endemici del Bajkal.

Il clima del lago è diverso da quello della Siberia Orientale a causa del suo grande volume d’acqua e delle montagne cche lo circondano. Così, mentre a Irkutsk la temperatura dell’aria nel mese di dicembre può raggiungere i 25-30 gradi sotto lo zero, sul lago Baikal la temperatura dell’aria sale fino 15-20 gradi sotto lo zero.

Il lago Baikal, il cuore della Siberia, ha molte caratteristiche uniche. Con un’età di 25 milioni di anni e con una flora e una fauna endemica. Ha la straordinaria profondità di 1.637m nel suo punto più profondo e il volume totale di 23.000 km3 che è pari al 20% dell’acqua dolce del mondo e all’ 80% delle risorse idriche russe. C’è più acqua nel Baikal che tutti e cinque i Grandi Laghi Americani messi insieme. Gli scienziati calcolano che ci vorrebbero più di 400 anni per svuotare il lago attraverso il suo unico emissario Angara (che ha una portata annuale di circa 60 km cubi), se i suoi 300 immissari smettessero di riversare acqua in esso.

Il Baikal ha una superficie di 31,500 km2, pari all’area occupata da un paese Europeo come la Danimarca.

L’acqua è straordinariamente trasparente; così tanto che immergendo un disco di metallo, esso può essere visto a una profondità di 40 m. Questa trasparenza è superata solo dal Mar dei Sargassi, ma l’acqua del lago Baikal è dolce ovvero, di consueto la trasparenza è inferiore rispetto all’acqua salata. Così, possiamo assicurarvi che la trasparenza del lago è la numero uno al mondo tra i laghi d’acqua dolce.

Il suo fascino, la dimensione e la profondità, l’acqua trasparente, la favola, la bellezza delle sue coste impressionano tutti che visitano il lago. Ci sono molte canzoni sul lago. Una di queste è intitolata “Il Mare Glorioso”.

In inverno, il ghiaccio è spesso 1,5 metri: provate l’emozione di camminare sul lago più profondo del mondo!

Baikal in inverno è un posto unico e particolare , con il ghiaccio trasparente e fantastiche grotte di ghiaccio che potrete vedere solo al lago Bajkal.

Il clima varia da continentale a sud al clima continentale-subartico nella parte settentrionale. Il clima è caratterizzato da grandi cambiamenti stagionali: l’escursione termica va da -40 °C (-31 °F) a +35 °C (95 °F). Il periodo libero dal gelo è solo di 90-100 giorni all’anno. Gli inverni sono molto freddi, con una temperatura media di -25.3 °C (-13.5 °F) nel mese di gennaio. Le estati sono calde, ma brevi: la temperatura media in luglio, è di +24,5 °C (76.10 °F). Il lago Baikal agisce come una sorgente fredda in estate e calda in inverno, prima che si ghiacci. La quantità di precipitazioni non è elevata, con una media annuale di 400 millimetri (16.5″). Luglio è il mese più piovoso; gennaio, il più arido.

L’inverno è il periodo migliore dell’anno per scoprire lo spirito del Lago Bajkal. Questo è particolarmente vero nel mese di febbraio e marzo, quando la superficie del lago è congelato e le temperature sono sotto lo zero. Allo stesso tempo, l’aria è secca e il cielo è sorprendentemente soleggiato. Molte persone pensano che al Bajkal l’inverno sia molto freddo, ma questo non è del tutto vero. Di solito in inverno la temperatura scende sotto i -30° solo per 5/7 giorni, mentre negli altri giorni la temperatura è molto più piacevole…scordatevi comunque infradito e crema abbronzante!

Vi offriamo il tour invernale del Lago Baikal per visitare i suoi luoghi più belli. È possibile visitare Irkutsk, Listvyanka, Olkhon, avere un incontro con gli abitanti locale locali, provare il pesce omul e assaporare la vera e genuina ospitalità siberiana.

Anche nei mesi più freddi di dicembre – gennaio è possibile praticare attività all’aperto e sport invernali. La maggior parte dell’inverno, la temperatura è di -15 -17 °C durante il giorno, abbastanza elevata da permettere qualsiasi attività a patto di essere dotati della giusta attrezzatura.

Offriamo diverse attività invernali:

• escursione con i famosi cani da slitta siberiani nel mezzo della taiga.

• escursione a cavallo nella sterminata taiga Siberiana

• corse in motoslitta lungo la famosa ferroviaria Circumbaikalika

• una maratona attraverso un tratto meridionale del lago Bajkal.

• sci di fondo e freeride.

• una visita alle sorgenti termali dove la temperatura dell’acqua rimane costantemente attorno ai 40°C.

• pesca sul ghiaccio

Da Irkutsk a Ulan Bator / In autunno

20 Febbraio 2017

Avventure sulla Transmongolica

4500 Km – 6200Km / Иркутск – Улаанбаатар

Alle 6,30 abbiamo la sveglia e un altro taxi ci porterà in stazione dove ci attende il treno Moscow – Ulan Bator che in un giorno ci porterà in Mongolia.
Finalmente questa volta siamo sotto e possiamo ammirare il paesaggio. Metto la sveglia alle 10 e mi concedo ancora due ore di sonno, le prime due sono noiose all’interno della foresta ma poi il treno arriva sul lago Bajkal fino a costeggiarlo tutto….. e poi dovrei riuscire a vedere Ulan-ude.
Poco dopo le 10 il treno arriva al Bajkal.. la mia previsione è stata giusta, pioviggina ma è una meraviglia.. villaggi sperduti a fianco, un lago che sembra non finire mai e la foresta accanto.
Una piccola stradina passa per tutto il lago ed i villaggi remoti… che bello sarebbe prendere una bici e fare un bel giro…

Ma sapete un po’ di storia della costruzione della transiberiana? In questo pezzo ( il più difficile da costruire ) il progetto iniziale prevedeva un battello che avrebbe dovuto attraversare il lago per poi proseguire dall’altra sponda ma i russi sbagliarono le previsioni di metri di acqua ghiacciata nel periodo invernale facendosi costruire un battello dagli europei che non andò bene. Successivamente furono costretti a costruire la ferrovia circumnavigando il lato sud-est dal lago, cosa per nulla facile date le numerose gallerie da scavare con mezzi pressoché vecchi per l’epoca.

Io mi guardo il paesaggio e tento di fare qualche fotografia mentre il mio amico se la dorme per quasi tutto il tempo, mi riperdo nel paesaggio pensando che questo lungo viaggio in treno passerà velocissimo e in un attimo saremo al border con la Mongolia.

Ci sono villaggi meravigliosi, inizia a piovere ma non importa è comunque figo. Ne passo alcuni costruiti solo di legno scuro, ogni tanto qualche casa coi particolari di colori sgargianti risalta, mi sembra di tornare nell’antica takayama del periodo edo, ma qui è diverso, è tutto più fatiscente, più rurale e mistico, un’aura avvolge tutti questi strani luoghi desolati attorno al lago, un tempo terra di sciamani e della mongolia, poi ceduta alla russia in cambio di aiuti, abitata da popolazioni completamente diverse tra loro.

Avventure sulla Transmongolica

Dalla frontiera russa a quella mongola

I controlli, i maledetti controlli. 2 ore fermi al border russo, altre due ore a quello mongolo. Andiamo a dormire all’1 e ci svegliano alle 6 facendoci capire di dover rifare le coperte che fra poco si arriva.

Controllano qualsiasi cosa, prima salgono coi cani, poi arrivano i militari, ci aprono borse, setacciano sedili, tutto il treno, sotto i tappeti, noi stessi. Poi arriva la polizia e ci chiede il visto, da dove arrivate, da dove siete partiti, dove siete diretti, quanti soldi avete con voi? Mi chiedono tutte queste cose in russo ma ormai ci ho fatto l’orecchio. guardano il mio visto con sospetto. All’andata a San Pietroburgo mi avevano chiesto perchè avevo un visto business e anche uno per la mongolia, e avevo risposto I have a meeting with my company and after I’ll travel a little bit, qua faccio capire la stessa cosa, aggiungendo un russia is wonderfull and too big, ma la sciura non capisce, annuisce un po’ poi per fortuna mi molla. Vai a spiegare che noi italiani sfigati dagli attentati di parigi, per qualche strano e assurdo motivo possiamo chiedere un visa solo di 10-12gg per viaggi individuali a meno che non si va con un viaggio di gruppo organizzato, che io personalmente detesto?! Tra l’altro 160 euro di visa che mi è costato più del biglietto di san pietroburgo… :@
Va bhe tornando ai controlli dopo un po’ se ne vanno. Ci fanno stare fermi un’altra ora, smontano e rimontano il treno cambiando locomotore e ci fanno ripartire! Figo così finally posso dormire mi dico, dato che sono stata sveglia tutta la mattina e il giorno a vedere il paesaggio… mi accuccio e dopo nemmeno 5 minuti ci rifermiamo, e nuovamente tutto again, cani, passaporti, controlli vari, se non altro questi parlano inglese.. ci danno due visa form da completare e ci fanno un po’ di domande… due ore dopo, questa volta sul serio partiamo e dormiamo fino all’arrivo a Ulan Batar.

Alle 6 ci sveglia una Tipa del treno e in russo ci dice di rifare i letti che fra un po’ si arriva. Io ho un sonno boia, lo faccio e mi riaddormento seduta. Alle 6,40 il treno arriva, scendiamo e inizio a pensare alla nostra guida per il tour in Mongolia, noiosa, anziana, chi lo sà? Con mia sorpresa arriva un ragazzo forse della mia età più americano che Mongolo, sarà la nostra guida per i prossimi 4 giorni.

Nel Nulla della Mongolia

In quattro giorni visitiamo posti bellissimi, che valgono tanto quanto Russia e Siberia, ma che hanno qualcosa in più, nei paesaggi infiniti ti ci perdi, ti rilassi… non vuoi uscirne. I nomadi sono delle persone meravigliose, abituate a vivere una vita molto difficile con veramente poco comparata a noi, dove in inverno le temperature possono scendere sotto i -40 gradi.
Ci offrono carne, noodles e verdure. Una signora del posto mi fa anche mungere le mucche e mi insegna a fare i loro ravioli di carne. Di loro ricordo gli sguardi meravigliosi, la razza Mongola ha qualcosa di mistico, sono più belli dei cinesi e molti di loro hanno carnagione più scura e occhi chiari, quasi sul verde-grigio, hanno dei vestiti tipici stupendi.







Contattaci

MONGOLIA VIAGGI
Business tower 18th floor, Chinggis Khan Avenue-5, Ulaanbaatar 14251, Mongolia
info@mongolia-viaggi.it

  







ORGANIZZA
IL TUO TOUR CON NOI!


Lavoriamo nel campo del turismo da più di 10 anni.
Proponiamo viaggi low cost privati e di gruppo in Mongolia. Offriamo consulenza gratuita sull’organizzazione del viaggio e personalizzazione degli itinerari.










I nostri partners:










Mongolia-Viaggi 2016-2022 / I Love Central Asia LLC / Termini e Condizioni / Accettiamo pagamenti con
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • VIVERE NELLE GER COI NOMADI
    • TIPI DI PERNOTTAMENTI
    • FAQS E INFORMAZIONI
  • MONGOLIA
    • TOUR BREVI VICINO ULAN BATOR
      • 1 GIORNO / Tsonjin Boldog Resorts
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Gorkhi-Terelj
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Khustai e Terelj
      • 3 GIORNI VIAGGIO LUSSO / Parco Nazionale
        Terelj & Hotel 5 stelle con Spa
      • 5 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
      • 7 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
    • DESERTO DEL GOBI
      • 8 GIORNI / Gobi Full Immersion tour breve
      • 8 GIORNI / Deserto del Gobi in Inverno
      • 12 GIORNI / Viaggio nel Gobi Full Immersion lungo
        con Karakhorum, l’antica capitale
      • 17 GIORNI / Mongolia full immersion! Deserti
        laghi e vulcani con terme e cavalcate
    • MONTI ALTAI / MONGOLIA KAZAKA
      • 11 GIORNI / Festival delle Aquile 2023
      • 16 GIORNI / Mongolia Remota tra i nomadi
        Mongolo-Kazaki e parchi attorno Ulan Bator
    • TOUR ESTREMI
      • Viaggio nello Zavhan ad Har Nuur
      • Tours in Motocicletta
      • Tours a Cavallo o Cammello
      • Tours in Quad al Terelji
      • Tours in Kayak o Canoa
  • KAZAKHSTAN
  • UZBEKISTAN
  • VIAGGI DI GRUPPO
    • 11 Giorni / Festival delle Aquile 2023
  • PRENOTA
  • SHOP
    • Tappeti tradizionali Mongoli e Kirghisi
    • I nostri prodotti
    • Compra cashmere dalla Mongolia e Kazakhstan
  • CONTATTI
  • Facebook

SCEGLI IL TIPO DI TOUR CHE TI INTERESSA!:

· Ulan Bator e Parchi naturali
· Deserto del Gobi
· Mongolia Centrale e lago Hovsgol
· I Festivals
· Tour avventura ed estremi
· Tour di Lusso
· Tour di gruppo
· Siberia
· Ferrovia Transmongolica


CERCA PER DURATA:

· Tour Brevi da 1 a 6 giorni
· Tour Medi da 7 a 11 giorni
· Tour Lunghi oltre i 12 giorni


CERCA PER PREZZO:

· A partire da 1€ - 499€
· A partire da 500€ - 999€
· A partire da 1000€ - 1999€
· A partire da 1999€ - 5000€

Carrello

Mongolia, Il tuo viaggio in Mongolia, Vacanze Mongolia, mongolia viaggi, viaggi mongolia
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • VIVERE NELLE GER COI NOMADI
    • TIPI DI PERNOTTAMENTI
    • FAQS E INFORMAZIONI
  • MONGOLIA
    • TOUR BREVI VICINO ULAN BATOR
      • 1 GIORNO / Tsonjin Boldog Resorts
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Gorkhi-Terelj
      • 2 GIORNI / Parco Nazionale Khustai e Terelj
      • 3 GIORNI VIAGGIO LUSSO / Parco Nazionale
        Terelj & Hotel 5 stelle con Spa
      • 5 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
      • 7 GIORNI / Giro dei parchi nazionali Khustai,
        Terelj e della riserva Gungalutai
    • DESERTO DEL GOBI
      • 8 GIORNI / Gobi Full Immersion tour breve
      • 8 GIORNI / Deserto del Gobi in Inverno
      • 12 GIORNI / Viaggio nel Gobi Full Immersion lungo
        con Karakhorum, l’antica capitale
      • 17 GIORNI / Mongolia full immersion! Deserti
        laghi e vulcani con terme e cavalcate
    • MONTI ALTAI / MONGOLIA KAZAKA
      • 11 GIORNI / Festival delle Aquile 2023
      • 16 GIORNI / Mongolia Remota tra i nomadi
        Mongolo-Kazaki e parchi attorno Ulan Bator
    • TOUR ESTREMI
      • Viaggio nello Zavhan ad Har Nuur
      • Tours in Motocicletta
      • Tours a Cavallo o Cammello
      • Tours in Quad al Terelji
      • Tours in Kayak o Canoa
  • KAZAKHSTAN
  • UZBEKISTAN
  • VIAGGI DI GRUPPO
    • 11 Giorni / Festival delle Aquile 2023
  • PRENOTA
  • SHOP
    • Tappeti tradizionali Mongoli e Kirghisi
    • I nostri prodotti
    • Compra cashmere dalla Mongolia e Kazakhstan
  • CONTATTI
Mongolia, Il tuo viaggio in Mongolia, Vacanze Mongolia, mongolia viaggi, viaggi mongolia